In questo esercizio viene utilizzata la malloc per creare un vettore dinamico. Il vettore dinamico viene passato  insieme alla sua dimensione per essere popolato e stampato da funzioni esterne (stampa(n, v))
#include <stdio.h>
#include <malloc.h>
#include <stdlib.h>
int* crea(int n){
 int* v = (int*) malloc(n * sizeof (int));
 return v;
}
void riempi(int n, int* v){
 int i;
 for(i=0;i<n;i++)
  v[i] = rand();
}
void stampa(int n, int* v){
 int i;
 for(i=0;i<n;i++)
  printf("%d, ", v[i]); 
}
int main(void){
 unsigned n;
 int *v;
 n = 10;
 v = crea(n);
 riempi(n, v);
 stampa(n, v);
}
Nessun commento:
Posta un commento